Centro documentazione AlMa n° |
2019 |
 |
Titolo |
Senza radici |
Autore |
Pera Marcello – Benedetto XVI |
Dati |
Anno 2004, pag .134 |
Editore |
Mondadori (Esperienze) |
|
|
|
In questo libro, un uomo di Stato e un uomo di Chiesa confrontano le proprie analisi sulla situazione spirituale, culturale e politica dell'Occidente e in particolare dell'Europa. E, pur partendo da posizioni diverse, scoprono una sostanziale convergenza circa le cause della crisi e i rimedi che potrebbero correggerla. Marcello Pera e Joseph Ratzinger - un pensatore laico e un pensatore religioso - concordano sulla necessità di un rinnovamento spirituale prima che politico; una crescita morale che dia senso allo sviluppo tecnologico, economico, sociale. A questo proposito scrive Marcello Pera: Soffia sull'Europa un brutto vento. Si tratta dell'idea che basta aspettare e i guai spariranno da soli, o che si può essere accondiscendenti anche con chi ci minaccia e potremo cavarcela. È lo stesso soffio del vento di Monaco nel 1938.
E' possibile chiedere in prestito una copia di questo libro alla mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Copia del libro è attualmente presso il "Centro Documentazione AlMa -Sezione Psicologia".
Anche su Internet Book Shop!
Prev. Next
|
|
Il Tuo cinque per mille

La scelta di destinazione del 5 per mille e quella dell'8 per mille non sono alternative fra loro e non determina maggiori imposte da pagare. Il contribuente che riceve il CUD e che non è tenuto alla presentazione del modello Unico o non intende presentare il mod. 730, in quanto non ha altri redditi imponibili, può consegnare al datore di lavoro la sola scheda di destinazione del 5 per mille, nei modi e nei termini identici a quelli previsti per l'8 per mille.
|