Centro documentazione AlMa n° |
2017 |
 |
Titolo |
Toccato dal fuoco |
Autore |
Jamison Kay R. |
Dati |
Anno 2004, pag .397 |
Editore |
TEA (Esperienze) |
|
|
|
Esiste davvero un legame tra genio pittorico, musicale, poetico e follia? E dove nasce l'immaginazione artistica, ribollente crogiolo di creatività in cui si fondono tormento ed eccitazione, umori tempestosi e sfrenata ebbrezza? A queste domande risponde "Toccato dal fuoco", affascinante viaggio sul mare inquieto dell'arte e dei suoi rapporti con quella che un tempo si definiva la "bella follia" e che oggi porta il nome assai meno romantico di sindrome maniaco-depressiva. Basandosi sui progressi della genetica, delle neuroscienze e della farmacologia, ma anche sul lavoro di ricerca nelle lettere, nei diari di Vincent Van Gogh, Robert Schumann, Ernest Hemingway, Virginia Woolf e di altri artisti, l'autrice individua i presupposti biologici della depressione.
E' possibile chiedere in prestito una copia di questo libro alla mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Copia del libro è attualmente presso il "Centro Documentazione AlMa -Sezione Psicologia".
Anche su Internet Book Shop!
Prev. Next
|
|
Il Tuo cinque per mille

La scelta di destinazione del 5 per mille e quella dell'8 per mille non sono alternative fra loro e non determina maggiori imposte da pagare. Il contribuente che riceve il CUD e che non è tenuto alla presentazione del modello Unico o non intende presentare il mod. 730, in quanto non ha altri redditi imponibili, può consegnare al datore di lavoro la sola scheda di destinazione del 5 per mille, nei modi e nei termini identici a quelli previsti per l'8 per mille.
|