Centro documentazione AlMa n° |
2009 |
 |
Titolo |
Una mente inquieta |
Autore |
Jamison Kay R. |
Dati |
Anno 2005, pag .216 |
Editore |
TEA (collana Esperienze) |
|
|
|
Il coraggio di una delle più grandi ricercatrici mondiali sulle malattie maniaco depressive, di raccontare la propria esperienza di vita da Bipolare. Un'esperienza fatta di tentati suicidi, di soldi buttati al vento in acquisti compulsivi e senza senso, fatta di studi con risultati ottimi, e fughe verso la morte. Da bambina emotiva, passando ad un'adolescente depressa, e uno stato maniaco depressiva da adulta, (come me), un percorso che potrebbe distruggere ma che alla Jaminson ha dato la forza di impegnarsi per aiutare il prossimo. La capacità di una donna di crescere e vivere, malgrado la malattia. l'incredibile storia di una profesoressa, che ha aperto il cuore al mondo per permettere a tutti di capire la sua malattia.
Un libro crudo, ma pieno di speranza, da leggere se amanti del genere.
E' possibile chiedere in prestito una copia di questo libro alla mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Copia del libro è attualmente presso il "Centro Documentazione AlMa -Sezione Psicologia".
Anche su Internet Book Shop!
Prev. Next
|
|
Il Tuo cinque per mille

La scelta di destinazione del 5 per mille e quella dell'8 per mille non sono alternative fra loro e non determina maggiori imposte da pagare. Il contribuente che riceve il CUD e che non è tenuto alla presentazione del modello Unico o non intende presentare il mod. 730, in quanto non ha altri redditi imponibili, può consegnare al datore di lavoro la sola scheda di destinazione del 5 per mille, nei modi e nei termini identici a quelli previsti per l'8 per mille.
|