Quando il primo amore uccide |
|
|
|
Centro documentazione AlMa n° |
2004 |
 |
Titolo |
Quando il primo amore uccide |
Autore |
Barbara Samson |
Dati |
Anno 2000, pag .204 |
Editore |
TEA (Esperienze) |
|
|
|
Questa parole m'invade, scende dal cervello nelle viscere, rimbalza risale in un silenzio nel quale mi sento respirare, dove tutto è percepibile. Sieropositivo. Ma.. me l'avrebbe certamente detto! Non posso neanche concepire che una persona malata non lo dica, col rischio di contaggiare volontariamente un'altra persona. Barbara Samson
Barbara ha diciassette anni quando viene ricoverata in un centro di cura nel Midi della Francia perché affetta da anoressia mentale. È lì che incontra Antony, un giovane di ventotto anni, anch'egli in cura, ma per tossicodipendenza. Sguardi fugaci, ma intensi, un quaderno di poesie e tante parole in libertà... Per Barbara, sognatrice e ancora inesperta della vita, Antony è un fiume in piena di sensazioni e di emozioni. È la persona che aveva sempre sperato di incontrare. Per questo, anche se tra mille dubbi e timori, Barbara cede al fascino di Antony e accetta di farsi amare, senza alcuna precauzione. Ma non sa che è sieropositivo... Attraverso il racconto della sua esperienza Barbara rivolge un monito ad altri giovani.
E' possibile chiedere in prestito una copia di questo libro alla mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Copia del libro è attualmente presso il "Centro Documentazione AlMa -Sezione Psicologia".
Anche su Internet Book Shop!
Prev. Next
|
|
Il Tuo cinque per mille

La scelta di destinazione del 5 per mille e quella dell'8 per mille non sono alternative fra loro e non determina maggiori imposte da pagare. Il contribuente che riceve il CUD e che non è tenuto alla presentazione del modello Unico o non intende presentare il mod. 730, in quanto non ha altri redditi imponibili, può consegnare al datore di lavoro la sola scheda di destinazione del 5 per mille, nei modi e nei termini identici a quelli previsti per l'8 per mille.
|