LA FONDAZIONE ALVISE MAROTTA ONLUS presenta il libro "66 domande sui disturbi dell'umore" ed affronta il tema della Depressione bipolare: una condizione della mente molto particolare
La Fondazione dedicata ad Alvise www.alvisemarotta.org ha avviato sin dal suo esordio alcune iniziative importanti finalizzate anche ad aiutare chi è affetto dal Disturbo Bipolare per combattere anche la vergogna che colpisce chi è ammalato. Il Disturbo Bipolare è una malattia mentale che, assieme alla Depressione maggiore e alla Schizofrenia, può raggiungere livelli di tale gravità da rendere completamente invalida una persona. Quando si manifesta nelle forme gravi, un’alta percentuale (30%) di pazienti rischia la morte per suicidio: senza contare il grave ritiro sociale caratterizzato dall’abbandono del lavoro e degli studi e dall’assenza di una vita sentimentale. Oggi la malattia è ben conosciuta e gli psichiatri sanno distinguerla e curarla sia con mezzi farmacologici che psicoterapeutici. Confessare di soffrirne, riconoscerne i sintomi, non significa dunque coprirsi di vergogna. Anzi, è giusto ricordare che soggetti con Disturbo Bipolare presentano spesso capacità creative notevoli: numerosi scrittori, poeti, musicisti, pittori, leaders politici e religiosi, molti imprenditori e molti ricercatori divenuti premi Nobel hanno sofferto della malattia maniaco-depressiva. Dichiarando la propria condizione di depressi bipolari si ha la possibilità di trovare velocemente gli strumenti per arginare gli effetti disastrosi che la patologia, se non diagnosticata e curata, purtroppo comporta per il malato e per i familiari.
La Fondazione presenta quindi due nuove iniziative:
- Il libro "66 domande sui disturbi dell'umore" prima edizione distribuita in 2.000 copie, attualmente in ristampa.
- il DVD che affronta con estrema chiarezza il tema "Aspetti cognitivi dei disturbi dell'umore" e che ha visto la partecipazione di numerose persone che hanno avuto modo dopo la relazione del dott. Marco Saettoni di fare domande specifiche sulla propria situazione e sulla malattia.
Per maggiori informazioni e per chiedere libro e DVD
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|