Un nuovo anno assiemeIl 22 dicembre 2015 è iniziato il dodicesimo anno della Fondazione Alvise Marotta Onlus. Un cammino difficile quello che ci ha visti impegnati lo scorso anno, un percorso iniziato male con il nostro presidente Umberto investito il giorno 25 febbraio da un pirata della strada. Ci sono voluti nove mesi perché un’operazione gli permettesse di tornare a camminare sia pure limitatamente. Siamo ancora in piedi anche noi, sempre decisi a continuare questa esperienza che ci ha dato tanto, che ha dato tanto anche ai volontari che si sono susseguiti in questi uffici, e a chi ha potuto usufruire delle nostre attività.
Dare un senso al nostro lavoro, alle nostre attività è sempre difficile, non è facile a misurare lo sforzo messo in campo per realizzare i nostri progetti. Per questo vorremmo dare alcuni dati relativi all’anno appena concluso:
· Rinnovato l'aiuto a Ruslana, la ragazza ucraina ora sedicenne che aiutiamo dal 2005 e che rappresenta il nostro primo progetto avviato; · Spediti e donati oltre 1000 libri della nostra collana a chi ci ha aiutato ed alle biblioteche delle scuole superiori che hanno fatto pervenire richiesta alla Fondazione e questo rientra nella nostra progettualità finalizzata a far conoscere le tematiche legate al disagio esistenziale ed al ricordo di Alvise; · Continuata la collaborazione con la Cooperativa Rochdale di Mestre e Luca e i suoi colleghi continuano a inserire libri ed altri beni su Ebay per noi; · Promosso un nuovo progetto di Counseling affidato al counselor Gianfranco della Vedova che ci ha consentito di aiutare e coinvolgere in questo progetto oltre dieci persone; · E’ continuato il progetto di sostegno psicologico da parte di più specialisti nei confronti di adulti e adolescenti con diverse problematiche da affrontare; · Partecipato al finanziamento del progetto di ricerca per la cura del disordine del gene CDKL5, malattia genetica rara che colpisce bambini in tenera età; · E' continuata l'attività del Progetto “Solidarietà AlMa” con l'erogazione di buoni AlMa deliberati dal Comitato etico che assegna aiuti economici a persone in grave difficoltà per la crisi economica in atto e per la perdita del lavoro. Sono stati erogati nell’anno 3850 euro complessivi, a quattro persone;
· Dato ospitalità per il decimo anno consecutivo ad una iniziativa no profit che ha dedicato la propria attività al progetto Lavoro in sinergia con il nostro “AlMa Job”; · Sostenuto l'attività della associazione Farmacia Solidale di Mestre; · Continuato a rendervi partecipi della nostra attività mediante le circolari on line, il sito alvisemarotta.org, il canale You Tube dedicato ad Alvise e le varie pagine su Facebook; · Sviluppato l'attività di raccolta fondi tramite AlMa Ebay beneficenza e AlMa Amazon (bit.ly/FondazioneAlMaEbay e bit.ly/FondazioneAlMa) ed anche promuovendo l'organizzazione dei Mercatini AlMa sia a Venezia, coordinati da Enrico, che nella terraferma veneziana coordinati da Giancarlo e Roberto. Per continuare a vivere, a crescere e a portare frutto abbiamo bisogno anche del Vostro contributo che, ricordiamo, potrete detrarre dalla dichiarazione dei redditi, 26%. Solo così potremo andare avanti con i nostri progetti ed implementarne di nuovi. Non fermiamo tutto quello che con fatica abbiamo avviato! Come sempre confidiamo nella generosità di tante persone, certi che non ci abbandoneranno. Non ci resta che salutarvi con cordialità e riconoscenza, prendendo a prestito le parole di San Paolo:
“Ciascuno dia secondo quanto ha deciso nel suo cuore, non con tristezza né per forza, perché Dio ama chi dona con gioia.” |
Il Tuo cinque per mille
Aggiornamento Raccolta Fondi
La scelta di destinazione del 5 per mille e quella dell'8 per mille non sono alternative fra loro e non determina maggiori imposte da pagare. Il contribuente che riceve il CUD e che non è tenuto alla presentazione del modello Unico o non intende presentare il mod. 730, in quanto non ha altri redditi imponibili, può consegnare al datore di lavoro la sola scheda di destinazione del 5 per mille, nei modi e nei termini identici a quelli previsti per l'8 per mille.
|
Informazioni
Fondazione Alvise Marotta Onlus
Codice Fiscale: 90114620272
Via Colombo, 50
30173 Mestre - Venezia
Tel.: (+39) 041.610094
Fax.: (+39) 041.6396619
E-mail: info@alvisemarotta.org
Mappa del sito